San Francesco d'Assisi, opera popolare contemporanea per pianoforte, orchestra e voci recitanti

mi dispiace di non aver avuto la macchina fotografica con me ma ho parlato con il compositore, anzi, gli ho regalato "Con le ali ai piedi" in un impeto di ringraziamento e ci scriveremo per mettere parte dell'opera sul sito...lui ha detto che lo ha aperto qualche giorno fa...
Buona veramente l'orchestra, musica semplice, non cervellotica ma profonda e ben costruita, belle le voci recitanti da testi francescani: Celano, San Bonaventura e Dante...l'unica pecca resta sempre quel casermone di Santa Maria degli Angeli che non ha un filo di acustica (ricordo il requiem di Fouré, che adoro, in cui si sentiva solo l'organo nonostante il coro ce la mettesse tutta, senza contare la totale mancanza di atmosfera di quella chiesa...povera dolcissima Porziuncola inghiottita da quegli spazi senz'anima! Roba da controriforma di un architetto che avrebbe fatto meglio a fare un altro mestiere ma è lì e... ce la dobbiamo tenere...)
Bravi! Veramente bravi questi molisani di una città che conosco molto bene perchè vi feci la babysitter quando avevo 18 anni. Domani sera, invece, ci sarà un grande concerto nella Basilica inferiore di San Francesco...altra musica...intendo l'architettura e l'acustica...se mai vi capiterà di assistere ad un concerto o a una messa con coro, sedetevi di lato all'altare...è miracoloso, da lì si sente in stereo! Per qualche ragione acustica è proprio come se il coro fosse dai due lati...fantastico, se sarà possibile sarà lì che mi sederò domani sera! Il tramonto è bellissimo e questo sarà una festa di san Francesco in...maniche corte perchè qui è sempre estate...ma si sta bene, sono contenta per chi verrà qui nei prossimi giorni, si godrà Assisi al suo meglio!
Nessun commento:
Posta un commento