
Euro 2012: tutti i pellegrinaggi di Prandelli dopo le vittorie dell'Italia
Pubblicato il 29 giu 2012 da vieni_127
Cesare Prandelli e i pellegrinaggi: la tradizione continua e ci si chiede cosa s’inventerà il ct della Nazionale se l’Italia dovesse continuare a vincere, battendo la Spagna nella finale di Kiev del prossimo primo luglio. Ma andiamo con ordine e riepiloghiamo le spedizioni notturne del selezionatore azzurro e del suo staff.
1) Italia - Irlanda 2-0 - All’arrivo a Cracovia, quartier generale della truppa azzurra, Prandelli aveva promesso ai frati camaldolesi: “Se passiamo il turno, veniamo a piedi a trovarvi“; dopo il successo contro l’Irlanda e la relativa qualificazione ai quarti di finale il ct italiano ha mantenuto la promessa. Tornati in albergo a notte fonda, Prandelli e altri componenti dello staff hanno affrontato a piedi 21 chilometri di strada fino al convento dei frati, una camminata di quasi 4 ore, (caspita veloci!) facendo rientro in albergo (in auto) a sole alto (alle 7.15 del mattino).
2) Inghilterra - Italia 2-4 - Rientrati tardissimo da Kiev sia perché la partita contro gli inglesi si è protratta per oltre 2 ore sia perché Balotelli è stato trattenuto quasi un’ora per l’antidoping (pare non riuscisse ad urinare), Prandelli e la sua ciurma non si sono scoraggiati e hanno camminato per un paio di ore fino ad arrivare a un monastero vicino a Wieliczcka, distante 11 chilometri dall’albergo che ospita la squadra.
3) Germania - Italia 1-2 - Non c’è due senza tre, dunque nuova scarpinata notturna per l’instancabile Prandelli: ancora più corta la distanza percorsa, ma comunque tanta buona volontà e ore di sonno sottratte per onor di tradizione. Meta del terzo pellegrinaggio del ct azzurro e relativo staff la Parrocchia della Sacra Famiglia, nella diocesi di Cracovia; camminata veloce, andata e ritorno, di circa 10 chilometri con rientro in albergo comunque molto tardi, intorno alle 5.
Nessun commento:
Posta un commento