
I Memores Domini sono un'associazione laicale cattolica i cui membri vivono i precetti di povertà, castità e obbedienza sotto l'egida del movimento ecclesiale di Comunione e Liberazione, avendo come ambito di apostolato il mondo del lavoro. L'associazione viene chiamata dagli aderenti e dai simpatizzanti di Comunione e Liberazione anche Gruppo Adulto.
Sebbene i suoi membri provengano dal movimento fondato da Mons. Luigi Giussani, quest'ultimo non ha fondato i Memores Domini, ma ha assecondato l'aspirazione di alcuni suoi ex-studenti a vivere secondo i precetti di povertà, castità e obbedienza, nel rispetto dell'imperativo benedettino ora et labora.
Dopo la morte di mons. Luigi Giussani, l'assistente designato dalla Santa Sede per la assistenza spirituale dei Memores Domini è don Julián Carrón, sacerdote spagnolo che è anche presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione.
Il decreto di riconoscimento del Pontificio Consiglio per i Laici porta la data dell'8 giugno 1988
Qualcuno spera che Formigoni vada in galera? Scordatevelo...qualche cosa puzza nell'aria e, attenzione a santificare...non dimentichiamoci che fine ha fatto la "teologia della liberazione" e di come la figura dell'"ombra che fa" sia sempre stata una delle funzioni del Cardinale Ratzinger!
Nessun commento:
Posta un commento