

Ora lo sto leggendo con grandissimo piacere, lei ha la capacità per me di rendere nuova una storia che ho già letto una quantità imprecisata di volte, l'avevo con me anche poco fa dal meccanico dove ho portato la "somarella" per darle un'occhiatina in vista del viaggio in Molise di cui poi vi dirò e così, seduta nel feddo di un'officina continuavo a leggere...
Chiara Frugoni è una storica serissima che ha però, da innamorata di Chiara e Francesco, la capacità di scrivere su di loro con una vivacità e semplicità bellissima e avvicinabile da tutti, il suo: Vita di un uomo: Francesco d'Assisi, sempre di Einaudi, è balzato per me al primo posto della "Top ten" dei libri su Francesco seguito a ruota solo da quello di Paul Sabatier...non è nella bibliografia sulla Guida "Di qui passò Francesco" solo perchè l'ho letto dopo che era uscita la terza edizione della guida.."Tardi t'amai..." diceva sant'Agostino...ma ora sono una sua fun e spero di poterla incontrare un giorno perchè ho fatto qualche scoperta anch'io, che sono nulla, solo una innamorata che ha letto su Francesco il leggibile e anche il non degno di essere letto, scoperte che vorrei verificare con lei con cui condivido solo "Un grande amore".
E' bellissimo poi che siano due donne che hanno raggiunto il top della conoscenza e della divulgazione dei "Nostri due", almeno per me, perchè "le due" non sono poi amatissime specialmente dai frati, ma "Le due" sono anche molto serie nel loro lavoro per cui è poi difficile per chi non le ama non tenerne conto pur venendo di solito dismesse con un: "Quella è una visione della storia..." come se la loro non lo fosse altrettanto...è che, essendo serie, non nascondono cose che, specialmente i frati, trovono difficile da digerire preferendo il "Francesco tutto uccellini e fiorellini" modello "Fratello sole e Sorella luna" che accontenta tutti e non scomoda il quieto vivere mettendo in luce domande che io credo uno si debba fare. Le due sono: Chiara Frugoni con i libri e Liliana Cavani con i films...ma non è un caso, Francesco si capisce con il cuore, si capisce camminando da pellegrini poi, tutta la scienza, la cultura e l'abilità creativa viene a supportare l'intuizione che è una facoltà che, mi dispiace per i lettori maschietti, è molto più sviluppata nelle donne...solo una sensibilità femminile o da giullare come quella di Angelo Branduardi o da poeta come quella di Christian Bobin, possono poi trasferire nelle opere il "profumo" di chi si definiva sempre al femminile e che era giullare e poeta...un innamorato pieno di passione che solo gli innamorati possono capire.
Leggete i suoi libri e poi, magari, fatemi sapere, condividendo con gli altri i vostri commenti.
Grazie Chiara!
Nessun commento:
Posta un commento