
Gli organizzatori di questo cammino molto affollato sono venuti da Valencia apposta e stanno incontrando tutte le amministrazioni comunali e quant'altro che si sono resi disponibili ad accoglierli....e allora un grande grazie a: I
frati della Verna sempre tanto carini con i pellegrini; al
Comune di Pieve Santo Stefano che presterà loro una palestra; a
Chiara di Cerbaiolo che se li vedrà arrivare tutti in fila e, con la sua voce acuta spegherà il "miracolo Cerbaiolo"; al
Comune di Città di Castello che li ospiterà in un'altra palestra; al
mitico don Achille che, assieme al quartiere di Riosecco, organizzerà una grande cena di incontro fra ragazzi spagnoli e tifernati; all'altro mitico don,
don Salvatore di Pietralunga che li accoglierà nella sua chiesa per una benedizione in spagnolo; ai due don (ma questo è tutto uno scampanio!)
Bruno e Gianfranco di Valfabrica che assieme al Comune, pensate!, sposteranno persino la festa medievale per farla coincidere con il loro arrivo lì, oltre che ospitarli! A le care
sorelle Angeline di Santa Maria degli Angeli che, cappeggiate dalla attivissima suor Roberta, si vedranno invase dalla truppa spagnola; ai
frati della Porziuncola che li benediranno all'arrivo....
Quando tutto si muove così vuole dire che il Cammino sta entrando nel DNA dei luoghi...e ne sono felice...è un regalo ai pellegrini e uno al territorio, così si fa conoscere la
Bella Italia, così si invitano i pellegrini stranieri e italiani a tornare....
accogliendo!...gli spagnoli sono sistemati ora mi "getto" sul matrimonio pellegrino...c'è chi dice che mi arrenerò come una balena stanca sulle spiagge dei giorni caldi e pieni di pellegrini...come l'anno scorso...spero di no...per ora tengo botta e lancio i miei stridii nelle acque pellegrine!Buona giornata a tutti
Nessun commento:
Posta un commento